Nel 2025 circoleranno nel mondo 217 miliardi di pacchi e i pagamenti online varranno oltre 20 trilioni di dollari
Netcomm Focus Payment & Logistics 2025: presentata la fotografia dei settori all’evento di oggi.
Netcomm Focus Payment & Logistics 2025: presentata la fotografia dei settori all’evento di oggi.
L’obiettivo è definire temi comuni e promuovere la diffusione di modelli, processi e dati a favore della crescita dei rispettivi comparti
Gli scenari del Digital Marketing per l’e-Commerce e il New Retail: presentate le sfide e le opportunità del settore durante l’evento di Netcomm. Il ruolo chiave degli Agenti AI per lo sviluppo del business delle aziende.
Netcomm Forum compie 20 anni e festeggia con un Augmented Edition che mette al centro innovazione, conoscenza, community e persone. Annunciato il calendario dei Netcomm Focus 2025: da gennaio a dicembre sette convegni dedicati alle singole industry del commercio digitale. Nuove ricerche e approfondimenti per esplorare i trend e le opportunità del mondo digitale.
Il valore del mercato eCommerce H&P cresce del 7,2%, e gli acquirenti digitali aumentano del 4,8%, arrivando a 23,7 milioni (il 70% sul totale degli acquirenti online). Cresce l’uso dei social per informarsi sui contenuti legati alla salute, con il 16% che segue tali temi su Instagram e Facebook, 6% su TikTok.
Secondo Netcomm gli italiani “congelano” i propri desideri in attesa del Black Friday, che non si limita più a una sola giornata, ma si estende a 10 giorni, coinvolgendo sempre più categorie merceologiche a discapito dell’Elettronica.
In Italia 3 acquisti su 4 in Italia avvengono tramite eRetailer e Marketplace. Prezzi dei prodotti (37,9%), ridotte spese di consegna (31,8%), assortimento e ampia scelta (29,9%) sono i principali driver che guidano gli italiani nell’acquisto sui Marketplace.
Secondo il Consorzio del Commercio Digitale, è a rischio l’attrattività dell’Italia e la capacità competitiva delle PMI del nostro Paese.
La recente proposta del Governo di estendere la Web Tax a tutte le imprese digitali in Italia rappresenta una minaccia diretta all'innovazione e alla competitività del nostro tessuto imprenditoriale.
Netcomm Focus Food&Grocery: presentati i numeri e i trend digitali del settore in Italia e in Europa. Il 27,1% degli e-shopper italiani ha acquistato beni alimentari online nel 2024, in…
Attesi oltre 35.000 partecipanti alla ventesima edizione di Netcomm Forum. Tra le novità di quest’anno: l’HR Village; una galleria espositiva dedicata alle tecnologie e ai servizi più innovativi e il premio alla migliore creatività del Forum.
Netcomm Focus Fashion & Lifestyle: i nuovi orizzonti del Digital Retail tra innovazione e personalizzazione. I retailer italiani stanno già sfruttando l’intelligenza artificiale per analizzare prestazioni del negozio e tendenze…
Netcomm annuncia i risultati della ricerca in collaborazione con Althesys che analizza la capacità del comparto e-commerce B2C e B2B di generare ricchezza e benessere per l’intero sistema socio-economico italiano,…
Registrata la piena capienza con oltre 30.000 accessi. Al centro delle due giornate innovazione e tecnologie avanzate per costruire l’eCommerce del futuro: fluido, componibile e scalabile.
Nel 2024 l’Europa detiene il 6% del valore globale del commercio digitale B2B, il 79% è in mano ai paesi APAC. Ottimizzazione, multicanalità e integrazione tra seller e buyer sono le keyword per la crescita dell’e-commerce B2B.
Appuntamento l’8 e il 9 maggio all’Allianz MiCo di Milano con più di 300 espositori, 170 workshop e 3 assemblee plenarie
Presentati in occasione di Netcomm Focus Logistics & Payment i risultati della ricerca sull’impatto ambientale delle consegne nell’eCommerce e dell’acquisto offline
“I Digital Service nel Venture Capital italiano ed europeo” è la ricerca di Netcomm in collaborazione con Growth Capital che analizza il panorama degli investimenti nelle start-up innovative
Al via le iscrizioni per il premio al migliore eCommerce italiano dell’anno: le aziende potranno iscriversi candidando i loro progetti a questo link fino al 30 maggio. Le novità della tredicesima edizione saranno presentate domani alle 12:00 in diretta LinkedIn sul profilo di Netcomm con Roberto Liscia e Mario Moroni
Al Netcomm Focus Digital Marketing presentate le nuove frontiere del Marketing digitale: nel 2023 le aziende italiane hanno investito prevalentemente nelle attività di SEM (24%), SEO (14%) e Social Media Marketing (14%)
Il documento “Digital Commerce: la nostra visione per il futuro dell’Europa” approfondisce i principi fondamentali e le priorità da adottare nel settore del commercio digitale Europeo, con l’obiettivo di favorire…
Sono l’80% le aziende che riconfermano la partecipazione, il 20% le nuove realtà che si affacciano all’evento. Avviati i lavori in vista della presentazione della nuova ricerca Netcomm NetRetail e…
L’accordo si propone di coinvolgere la più ampia platea fra le oltre 4.000 aziende del settore nell’area di Milano per sviluppare la digitalizzazione dell’offerta. Aziende che potranno beneficiare dei servizi Netcomm di formazione digitale e della consulenza e rappresentanza sindacale di FederModa Milano.
NetRetail Books 2023: le evidenze dello studio sulle abitudini di lettura e gli acquisti di libri degli italiani, realizzato da Netcomm, il Consorzio per il Commercio Digitale Italiano
Netcomm Focus Digital Health & Pharma: si è tenuto oggi l’evento di Netcomm sui numeri e i trend digitali del settore. Il 46% dei consumatori digitali acquista prodotti del settore…
Firmato l’accordo tra Netcomm e Cosmetica Italia che si pone l’obiettivo di affiancare le aziende di cosmetica nel processo di digitalizzazione verso la multicanalità
L’Accademia di formazione professionale è riservata ai soci di Netcomm e ad oggi ospita oltre 200 contenuti formativi per aziende e professionisti del settore. Netcomm Academy offre workshop, eventi, mini master e percorsi di formazione ed envisioning per aziende
Netcomm Focus Food&Grocery: presentati oggi i numeri e i trend digitali del settore all’evento di Netcomm. Le insegne omnicanale crescono nell’online del +10.7 a fronte di una crescita media del…
L’azienda si aggiudica anche il premio Omnichannel, mentre Alberoshop.it - una piccola realtà imprenditoriale del Sud Italia, già vincitrice nella categoria Innovazione - ottiene una menzione speciale.
Nel 2022, il valore del fatturato dell'e-commerce B2C europeo è cresciuto da 849 miliardi di euro nel 2021 a 899 miliardi di euro, nonostante il cambiamento del contesto economico e politico.
Francesco Zaccariello, Fondatore di eFarma e oggi Managing Director di Atida eFarma Italy è stato nominato nuovo Senior Advisor dell’area Health & Pharma di Netcomm
Netcomm e Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza approfondiscono i dati sulle abitudini di acquisto dei consumatori online. Quasi la metà del fatturato generato dalla rete del valore dell’eCommerce viene da imprese della Lombardia.
Oltre 30.000 presenze, di cui 25.000 dal vivo, per un appuntamento dal profilo sempre più internazionale. Alla sua 18esima edizione, l’evento ha registrato per la prima volta la presenza di alcuni degli esponenti di Ecommerce Europe, in rappresentanza delle associazioni del commercio digitale dei principali Paesi europei.
Debutta la prima edizione del progetto di Netcomm, in collaborazione con Poste Italiane, che rileva periodicamente le spedizioni eCommerce italiane. Il report verrà presentato il 17 maggio a Netcomm Forum.
Netcomm ribadisce la rilevanza di un quadro normativo chiaro e stabile in materia di trasferimento di dati tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti per la crescita economica e l’innovazione del Paese, invitando i responsabili politici nazionali ed europei nonché l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali a sostenere la necessaria conclusione dei dialoghi entro l’estate.
Nei prossimi tre anni, la quota di fatturato dalle vendite online B2B passerà dall’11% al 25%. La prima ragione per la digitalizzazione è la fidelizzazione del cliente attraverso il miglioramento e l’innovazione del servizio offerto.
La logistica è un fattore chiave per aumentare la competitività delle imprese, per migliorare il servizio al cliente e per la trasformazione sostenibile delle attività del commercio.
L’obiettivo principale del gruppo di lavoro sarà quello di sviluppare un progetto di regolamento sull'euro digitale basato sulle decisioni progettuali prese dal Consiglio direttivo dell'Eurosistema.
L’evento, promosso da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale in Italia, si terrà a Milano, presso l’Allianz MiCo, e sarà disponibile on demand fino al 26 maggio. Ospiti per la prima volta, quest’anno, alcuni degli esponenti di Ecommerce Europe e rappresentanti delle associazioni del commercio digitale dei principali Paesi europei.
Live Streaming Commerce, Social Commerce e spazi virtuali aprono nuove opportunità di personalizzazione delle campagne e di creazione di un’offerta distintiva, ma servono investimenti in strumenti e competenze. “Netcomm Focus…
Secondo lo studio condotto da Netcomm in collaborazione con The European House – Ambrosetti, il settore ha contribuito per il 40,6% alla crescita di fatturato totale delle attività economiche nel quinquennio 2016-2020 in Italia.
Focus Digital Health & Pharma: presentata oggi l’edizione 2022 dell’osservatorio di Netcomm sulla trasformazione digitale del settore.
Il commento di Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale in Italia: “L'eCommerce è motore per l’economia italiana e per l’export delle PMI, e i dati dimostrano che riduce fino a nove volte il traffico generato dallo shopping nei negozi”
Il vincitore assoluto dell’edizione 2022 di Netcomm Award, il premio promosso da Netcomm per valorizzare le migliori iniziative di eCommerce in Italia, è Archiproducts Shop, aggiudicandosi una campagna pubblicitaria per Smart TV sulle reti Mediaset offerta da Publitalia ’80.
L’esperienza d’acquisto parla il linguaggio della Gen Z, tra Live Streaming Commerce, NFT e Metaverso. Cresce l’attenzione per consumi più sostenibili: second-hand, riciclo e scelta di prodotti locali e più duraturi.
Verso una società cashless? Serve sviluppare una cultura del pagamento digitale e maggiore collaborazione tra pubblico e privato
La business community italiana del digitale torna finalmente a incontrarsi di presenza: la due giorni si chiude con oltre 26.000 partecipanti, confermando il ruolo sempre più centrale dell’industria digitale per l’economia italiana.
Netcomm Forum 2022: presentata la nuova edizione di NetRetail sulle abitudini di consumo online degli italiani e sulle prospettive per il commercio omnicanale in Italia.
L’indagine di Netcomm, in collaborazione con Magnews, ha analizzato il customer journey degli acquirenti italiani nei canali cardine del commercio (smartphone, tablet, pc e negozio fisico), delineando le peculiarità dei percorsi di acquisto per i prodotti Fashion, Beauty, Food e Home
Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, tra gli acquisti di prodotto (+10% sul 2021) il Food&Grocery si conferma il comparto più dinamico (+17%)
L’evento, promosso da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale in Italia, si terrà il 3 e 4 maggio 2022 a Milano, presso MiCo, e sarà disponibile on demand fino al 13 maggio.
Il digital marketing ridisegna il rapporto con il cliente e si concentra sul target della generazione Z, che non conosce limiti tra online e offline.
Non solo promozioni: l’online conquista anche per la qualità e la velocità dei servizi. Un’opportunità per le PMI italiane per fidelizzare i consumatori e valorizzare le eccellenze del Made in Italy.
Le piattaforme non solo come vetrine di vendita, ma come modelli per portare innovazione ai business delle imprese
3 corsi completi e gratuiti per supportare le PMI a comprendere i nuovi canali e modelli di business nell’e-commerce e nel digital-export e le opportunità offerte dal commercio elettronico nei settori Food&Wine, Lifestyle e B2B
Pubblicata la ricerca di Netcomm in collaborazione con Veepee sul customer journey di prodotti fashion & lifestyle dei consumatori italiani online, presentata durante l’ultima edizione di Netcomm Forum Industries
Premiati i progetti più innovativi del commercio digitale italiano in 14 categorie, tra cui e-commerce di prossimità, live commerce, sostenibilità e social commerce
Boom del Digital Commerce B2B in Italia: il digitale diventa sempre più rilevante e innova le transazioni tra aziende
L’emergenza sanitaria ha rivoluzionato il customer journey, aumentando l’adozione dei touch point digitali da parte dei consumatori. Digital wallet e recensioni online sono tra i fattori più rilevanti per guidare l’acquisto
L’eCommerce B2c italiano cresce del +3,4% per un valore di 32,4 miliardi di euro; boom per le vendite di prodotto al +45% con un incremento di 8 miliardi di euro
L’Alibaba Business School (ABS), la divisione di training e alta formazione del Gruppo Alibaba, ha annunciato oggi il lancio della prima edizione dell’“Alibaba Netpreneur Masterclass Italy” in collaborazione con Netcomm
All’evento parteciperanno anche alcuni commercianti che si sono avvicinati per la prima volta al digitale nell’anno della pandemia
Il ruolo dei marketplace nello sviluppo delle imprese italiane e del Made in Italy: lo scenario presentato all’evento di Netcomm con l’intervento del Ministro Paola Pisano
La principale fiera italiana dedicata all’E-commerce e al digital retail ri-disegna un futuro sempre più ibrido per il settore fieristico
Presentati durante il Netcomm Forum Live del 7 e 8 Ottobre 2020 le ultime evidenze su uno dei settori che ha contribuito maggiormente alla crescita degli acquisti online
Presentati durante il Netcomm Forum Live del 7 e 8 Ottobre 2020 i nuovi trend dei consumi digitali in Italia
Netcomm, Consorzio del commercio digitale in Italia, ed eKomi, società fornitrice di recensioni leader nel settore, partner per supportare i negozi online
Premiate le eccellenze del commercio digitale italiano. La selezione è stata compiuta su 50 progetti partecipanti alla nona edizione di Netcomm Award. Il progetto ha conquistato anche il primo posto nelle categorie Omnichannel e Pagamenti.
Netcomm fotografa il grado di digitalizzazione dei processi commerciali tra aziende e presenta la mappa dei principali marketplace B2B.
Netcomm annuncia il rinvio ufficiale dell’edizione fisica di Netcomm Forum 2020 e comunica le date 2021 dell’evento che si terrà al MiCo di Milano
Si chiude con oltre 12.000 visitatori unici Netcomm Forum Live, la prima edizione interamente digitale del principale evento in Italia dedicato al commercio digitale e il new retail
Rispetto alla crescita organica di 700 mila nuovi consumatori online nei primi 4 mesi dell’anno, nel 2020 si sono aggiunti ulteriori 1,3 milioni di clienti: è la digitalizzazione generata dal lockdown,
L’evento sarà ospitato da una nuova piattaforma in grado di amplificare l’esperienza di un ambiente fisico: webroom, conferenze e webinar live permetteranno a espositori, sponsor e partecipanti di entrare in relazione diretta.
L’obiettivo dell'iniziativa è agevolare la tutela dei consumatori e l’intero ecosistema del commercio elettronico a causa dell’emergenza Covid-19
L’emergenza sanitaria ha un impatto negativo sulle vendite online di questo settore, ma Netcomm invita a pensare alla fase 2 con una strategia che va oltre l’omnicanalità
“L’Economia dell’intelligenza. Machine Learning: il futuro del retail” Al Salone dei Tessuti a Milano, Netcomm e Google incontrano le aziende per parlare delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie nel commercio digitale
E-commerce e marketplace: il 17 gennaio, a Milano, si terrà il primo appuntamento di Netcomm Marketplace Lab, dal titolo “Sei un Vendor? Sei un Seller?” per supportare le aziende italiane nello sviluppo di questo canale di vendita online.
Moda e digitale: il 23 gennaio il primo appuntamento di Netcomm NETSTYLE dedicato alle aziende italiane nel mondo del fashion e design che vogliono competere sui mercati globali
I consumatori trovano maggiore convenienza e un’offerta online più ampia all’estero: la sfida è accelerare il processo di digitalizzazione delle aziende del territorio per essere più competitive anche fuori dai confini italiani
In Italia il food è il settore più dinamico nel mercato del commercio digitale con la crescita più alta (+42%) rispetto ai diversi comparti, a fronte dell’incremento del totale e-commerce nel 2019 pari a +15% rispetto allo scorso anno
Durante Focus Digital Health, l’evento promosso da Netcomm e AboutPharma, presentati gli ultimi trend sulla sanità digitale e sui comportamenti di consumo in ambito Health & Pharma
Consegne nel weekend e a ridotto impatto ambientale: le esigenze dei consumatori italiani che acquistano online abbigliamento, calzature e accessori diventano sempre più sofisticate.
La norma introdotta solleva criticità e rischia di frenare lo sviluppo dell'industria italiana
L’ottava edizione del Netcomm AWARD premia Kiko Milano, che ha saputo distinguersi tra le migliori realtà italiane di e-commerce per livello di innovazione del modello di business, grado di evoluzione…
La crescita dell’eCommerce è trainata più dagli acquisti di prodotto (+21%) che da quelli di servizio (+7%), con i prodotti che valgono ormai il 55% del totale eCommerce
Presentata la ricerca di Netcomm in collaborazione con Diennea sul comportamento del nuovo consumatore durante la quattordicesima edizione del Netcomm Forum
3 plenarie e oltre 100 workshop sulla digitalizzazione del retail: al centro delle discussioni saranno la relazione delle imprese con il consumatore, le storie di successo nella digital business innovation e gli ultimi trend sull’evoluzione della distribuzione guidata dalle nuove tecnologie.
L’evento di Netcomm dedicato all’e-commerce e al digital retail si terrà il 29 e 30 maggio 2019, presso MiCo, Milano. Sono attese circa 250 aziende espositrici e 15.000 presenze. Tra le novità, Netcomm China, un’area dedicata ai workshop per lo sviluppo dell’e-commerce verso il mercato cinese.
Cresce per l’80% delle aziende l’investimento in digital marketing, un tema che per i due terzi del campione porta a risultati misurabili e sviluppa una cultura data driven e performance driven
Nell’arco di un triennio perdita di produttività fino a 2 miliardi di euro e quasi 17.000 addetti in meno rispetto allo scenario base senza imposta
L’eHealth è la chiave di sviluppo per il settore della salute. Gli investimenti in Italia sono però ancora limitati: nel 2017 solo 1,3 mld di euro per la digitalizzazione del settore
Prosegue il percorso del “Libro Bianco sulla comunicazione digitale” che oggi ha raccolto l’intera industry per sviscerare miti e tabù sulla Brand Safety e Brand Policy già oggetto della Seconda edizione del Libro Bianco
Una ricerca di Netcomm e Contactlab ha analizzato le performance di 19 marchi italiani evidenziando la capacità di offrire significative esperienze di navigazione, l’efficace uso dei social anche per attività di acquisto ed engagement, nonché il livello di presidio online dei principali Paesi in Europa, USA e Russia
Seconda edizione dell’evento di riferimento sull’e-commerce e la digital transformation delle aziende del fashion, beauty e design. Più di una persona su due che acquista sul web sceglie prodotti lifestyle. Il 61% dei consumatori online si aspetta una forte trasformazione tecnologica del settore e il negozio si evolve in ottica omnichannel
Al centro della due giorni del Netcomm Forum tutti i più importanti temi del commercio digitale: logistica, omnichannel retail, tecnologie, modalità di pagamento, marketing, analytics, export e aspetti regolamentari, per migliorare l’esperienza d’acquisto e consolidare le relazioni con l’onlife consumer, il cliente al centro della rivoluzione digitale
L’azienda leader nel campo dei cosmetici a base di principi attivi naturali si è aggiudicata il premio destinato al progetto più innovativo di e-Commerce in Italia
A Milano il 30 e 31 maggio si svolgerà la XIII edizione dell’evento italiano più importante dedicato all’e-commerce: 3 plenarie, 84 workshop tematici, 184 espositori, oltre 170 speaker esperti del mondo digitale, per conoscere e comprendere le nuove tecnologie dell’era dell’omnicanalità e governare con successo la rivoluzione digitale in corso
Il “Libro Bianco sulla comunicazione digitale” ha voluto rappresentare fin da subito una mappa di regole generali, destinata a tutta la industry e soggetta ad un aggiornamento costante per rispondere alle evoluzioni tecnologiche e di mercato
La Proposta di Regolamentazione delle Piattaforme è un importante passo in avanti per migliorare il contesto normativo e competitivo con i Merchants online
L’appuntamento italiano più importante per il settore dell’e-commerce è in programma a Milano, presso MICO, il 30 e 31 maggio per un’intensa due giorni dedicata ai trend e alle dinamiche che stanno disegnando il settore del digital retail e accelerando i processi di digital transformation delle aziende italiane e internazionali
Il Premio dedicato all’eccellenza italiana nel commercio elettronico promosso da Netcomm torna per l'edizione 2018
Il Food & Grocery scopre la multicanalità e punta a migliorare l’esperienza dei clienti
Lo scenario di mercato è altamente fluido e mutevole
Dal 2015 il tempo medio di consegna è passato da 4,6 a 3,9 giorni. Modificato il mix di modalità di delivery: i servizi di ritiro sono aumentati del 50% e riguardano il 9,1% degli acquisti online di prodotti, mentre le consegne a casa/ufficio sono scese dal 94% al 91%
Perché la web tax non deve essere applicata alle imprese italiane: si rischiano ripercussioni negative e squilibri per molte aziende nostrane di nuova o recente costituzione come le start-up, poiché la base imponibile della web tax sono i ricavi e non il reddito
“Il Consumatore Digitale allo Specchio”: una nuova chiave di lettura sui consumatori digitali italiani e i loro percorsi di acquisto attraverso una ricerca di Netcomm in collaborazione con MagNews
L’e-commerce food in Italia segna un +43% in un anno: vale 849 milioni di euro. I consumatori cercano un customer journey integrato, capace di unire i canali fisici e quelli digitali. Ma la stessa trasformazione riguarderà l’intera filiera alimentare
La maratona di shopping online è un’occasione imperdibile per i consumatori che possono approfittare di 30 ore di sconti fino al 80% e per le aziende che desiderano valorizzare le loro vendite online su una piattaforma affidabile e di qualità, il 9 e 10 Novembre 2017. La nuova edizione si arricchisce di una sezione dedicata al vino, con un percorso guidato tra i prodotti tipici delle regioni italiane
In programma, il 29 settembre, anche un convegno aperto al pubblico per incontrare le aziende top player del mondo online. L’evento, dedicato a imprenditori, responsabili marketing e business manager, si svolgerà in provincia di Lecce, presso il Double-Tree by Hilton Acaya Golf Resort&SPA
Cresce in modo costante l’e‐commerce dei prodotti lifestyle, nuova frontiera per il Made in Italy Dal 2015 ad oggi le vendite online di Fashion, Beauty e Design sono cresciute in media del 40%. Il valore degli acquisti online a livello globale raggiungerà nel 2017 391 miliardi di dollari per il Fashion, 84 per il Beauty e 133 per il Design Il mercato dell’e‐shopping vale ancora solo il 7,5% del mercato globale e il canale fisico rimane prevalente
Il 22 e il 23 giugno con Crazy Web Shopping 30 ore non stop di acquisti online con sconti fino all’80%. 7 consigli per fare e-shopping in sicurezza, con la garanzia dei Sigilli di qualità Netcomm
Camera dei Deputati - 18 maggio 2017 – ore 14.30 Palazzo Montecitorio, Sala Aldo Moro, Roma
Il riconoscimento dedicato ai progetti più innovativi in ambito e-commerce, è andato a Martha’s Cottage, che sarà candidato all’European e-Commerce Award di Barcellona
La business community digitale si è riunita a Milano per tracciare le nuove rotte dell’evoluzione del contesto competitivo italiano che ha toccato aree strategiche come i pagamenti, la data science, la logistica e la mobilità
Il valore degli acquisti online raggiungerà nel 2017 i 23,1 miliardi di euro con un incremento pari a oltre 3,2 miliardi di € rispetto al 2016 (+16%)
Le nuove dinamiche del settore al centro dell’evento che quest’anno cambia nome da e Commerce Forum a Netcomm Forum, mantenendo sempre il focus sui trend e le tecnologie che stanno accelerando l’e-commerce in Italia e nel mondo. Ampio il panel di ospiti e speaker di rilievo, affiancato dalle occasioni di networking per gli operatori del settore
Il percorso interessa tutti i principali ambiti del commercio elettronico promuovendo lo sviluppo di hard skill digitali e accelerando l’incontro tra giovani e mondo del lavoro
Aumentano i consumatori che acquistano online ma cresce anche la spesa media e la frequenza d’acquisto nel canale digitale: il 25% preferisce utilizzare dispositivi diversi e boom di acquisti da smartphone (+80%)
I regali di Natale si acquistano sempre di più online: è quanto emerge da una ricerca svolta da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, che ha monitorato l’andamento delle vendite online dei propri soci
13% gli utenti unici con ad blocker installato
Il Consorzio dell’e-commerce guidato da Roberto Liscia punta ad ampliare la conoscenza dei contenuti, dei servizi e delle tecnologie relative al digitale in Italia promuovendo iniziative sui temi sicurezza e legalità, trasparenza, qualità, accessibilità, a beneficio di cittadini e imprese
Continua anche nel 2017 la collaborazione tra Netcomm e Doppia Elica, agenzia di comunicazione specializzata nella digital economy